Rapporto di sostenibilità

Bellinzona
sostenibile

L’equilibrio tra le parti sociali, tra i generi, tra le generazioni, tra l’uso produttivo, residenziale e ricreativo del territorio e la tutela di biodiversità e specie animali e vegetali, è la forza su cui poggia la società del nostro Paese e del pianeta, e di riflesso la nostra Città. Anche il tema della sostenibilità è fondato sull’equilibrio delle azioni dell’uomo nell’ambito dei suoi più svariati settori di intervento. Qualsiasi ente che intenda agire in modo sostenibile, deve tenere presente di essere parte di un concetto più ampio, quello dell’Agenda2030 delle Nazioni Unite, che contempla 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030. Per misurare lo stato di raggiungimento di questi obiettivi, anche la Città di Bellinzona ha deciso di dotarsi del Rapporto di sostenibilità, uno strumento che permette da un lato di effettuare una radiografia attuale delle politiche pubbliche promosse dal Comune alla luce di criteri internazionali, individuando misure e correttivi, dall’altro di rendere partecipi la popolazione e gli attori politici dell’importanza di questa tematica per il futuro della nostra Città e del nostro pianeta.

Risultato globale

Totale di indicatori positivi

No Data Found

80.43%

Economia

No Data Found

71.43%

Collaboratori

No Data Found

83.33%

Comunità

No Data Found

81.25%

Ambiente

No Data Found

85.19%